FIBRA 200 Mega è la nostra connessione FTTC (Fiber to the Cabinet), mista fibra-rame, la linea internet più veloce dopo FIBRA 100 Mega con questo tipo di tecnologia.
FIBRA 200 Mega offre un accesso veloce e stabile a internet a chiunque, per uso privato o per lavoro, non ha accesso a linee 100% in fibra ottica (FTTH), o per chi cerca una connessione veloce senza puntare a velocità ultra elevate come quelle di FIBRA 1 Giga, FIBRA 2.5 Giga o FIBRA 10 Giga.
In questo post, esploriamo le caratteristiche principali di FIBRA 200 Mega, per aiutarti a valutare se è la scelta giusta per le tue esigenze di connessione: pensiamo che capire alcuni dettagli tecnici e i vantaggi di questa tecnologia, e le caratteristiche che la rendono attivabile, sia fondamentale per fare una scelta consapevole.
FIBRA 200 Mega è una linea FIBRA FTTC
Oggi siamo abituati a definire “fibra” tutte le connessioni che non rientrano nella categoria ADSL, ma è utile capire cosa rende diverse queste tecnologie, anche senza essere esperti di telecomunicazioni.
Per iniziare, quindi, parliamo in breve dell’ADSL, che per anni è stata lo standard della connettività internet, che già da qualche tempo è in via di dismissione e che anche noi non attiviamo più.
L’ADSL, che raggiunge una velocità massima in download di 20 Mega, si basa al 100% sulla connettività tramite doppino telefonico in rame.
La caratteristica principale del rame, e di conseguenza di una ADSL, è la dipendenza dalla distanza: più lontana è la centrale telefonica dall’abitazione, più bassa sarà la velocità della connessione. Questo spiega perché le connessioni ADSL sono sempre descritte con la dicitura “fino a 20 Mega”: la velocità effettiva varia da caso a caso, proprio in ragione della distanza coperta dal doppino in rame.
FIBRA 200 Mega, invece, è una linea FTTC (Fiber to the Cabinet – Fibra fino all’armadio), che combina fibra ottica e rame. La fibra ottica raggiunge l’armadio stradale (cabinet) più vicino all’indirizzo dove andrà attivata la connessione, e quindi riduce l’uso del rame e i limiti legati alla distanza.
Questo permette alla FIBRA 200 Mega di raggiungere velocità più elevate rispetto all’ADSL, mantenendo una connessione stabile e adatta alla maggior parte delle attività online, dal lavoro da casa allo streaming di film e serie tv.
La velocità effettiva finale resta comunque variabile in base alla lunghezza del rame che copre l’ultimo tratto, quello dal cabinet all’abitazione o all’ufficio.
Tipi di linee FIBRA: FTTC e FTTH
L’evoluzione di internet in Italia ha portato alla diffusione della FIBRA ottica suddivisa in due tipi di linee fibra, FTTC e FTTH.
FTTH, le linee 100% FIBRA
FTTH (Fiber To The Home o Fibra fino all’abitazione): indica una linea al 100% in fibra ottica che dalla centrale arriva fino a casa e ti fa navigare per esempio fino 1000 Mega (1 Giga), FIBRA 2.5 Giga e FIBRA 10 Giga.
FTTC, le linee FIBRA miste
FTTC (Fiber To The Cabinet) è una linea mista in fibra ottica e doppino telefonico in rame:
- la fibra ottica copre il tratto dall’armadio alla centrale
- il rame – sempre il doppino telefonico – copre il tratto dall’armadio fino all’abitazione.
Data la presenza del tratto in rame, la velocità massima raggiungibile dipende dalla sua lunghezza: più breve è, maggiore sarà la velocità di navigazione.

Le linee FTTC VDSL e EVDSL
Tra le nostre linee e quelle di molti altri provider puoi trovare due FTTC: FIBRA 100 Mega e FIBRA 200 Mega.
Anche tra queste due esiste una differenza:
- FIBRA 100 Mega è una VDSL (Very High-Speed Digital Subscriber Line) e la consideriamo attivabile se la distanza tra centrale e abitazione non supera i 1000 metri
- FIBRA 200 Mega è una EVDSL (Enhanced Very High-Speed Digital Subscriber Line), evoluzione tecnologica delle linee VDSL che può raggiungere velocità fino ai 200 Mega. Per ottenere il massimo dalla FIBRA 200 Mega, però, è necessario che la distanza tra il cabinet e il tuo indirizzo non superi i 250 metri per darti prestazioni ottimali.

Cosa si può fare con FIBRA 200 mega?
“200 Mega” si riferisce alla velocità massima della connessione internet e indica quanti dati possono essere scaricati o caricati ogni secondo. Più il numero è alto, più veloce è la connessione.
Per capire meglio il passaggio e il miglioramento della velocità da una ADSL a FIBRA 200 Mega, ecco un esempio: con una connessione pari a circa 10 Mbps, scaricare un video in alta definizione di circa 2 Giga potrebbe richiedere mezz’ora; con una linea FIBRA 200 Mega, possono bastare due minuti.
Se è vero che una linea 100% FIBRA offre velocità maggiori, considera comunque che una linea come FIBRA 200 Mega soddisfa ampiamente necessità e attività quotidiane come:
- guardare video in streaming senza interruzioni, anche in 4K
- fare videochiamate fluide, senza ritardi o immagini sgranate
- lavorare con file di grandi dimensioni o applicazioni online
- collegare a internet più dispositivi contemporaneamente, come TV, smartphone e console, senza notare rallentamenti.
Un altro aspetto importante è la velocità di upload, che indica la velocità con cui puoi inviare dati dalla tua connessione verso internet e che con FIBRA 200 Mega arriva fino a 20 Mega.
Anche la velocità in upload conta, per esempio per attività come:
- caricare file di grandi dimensioni, come foto, video o documenti su cloud o piattaforme di lavoro condiviso
- fare videochiamate fluide, perché la qualità del video e dell’audio dipendono anche dalla velocità di upload
- giocare online, dove l’upload è importante per mantenere una connessione stabile e reattiva.
Quanto andrà veloce FIBRA 200 Mega? Scoprilo prima dell’attivazione con la verifica di copertura
La verifica di copertura è il passaggio più importante che precede l’attivazione di una linea e serve a scoprire qual è una buona velocità per la fibra: per eseguirla, è necessario l’indirizzo dell’abitazione nella quale vuoi portare una linea Internet completo di via, numero civico e località.
Puoi eseguire la verifica di copertura anche da te, per esempio sul nostro sito, o se preferisci puoi chiedere alla nostra assistenza, soprattutto in casi dubbi, per esempio se abiti in una via nuova o che ha cambiato nome di recente o senza numero civico.
Se la verifica di copertura è positiva, ti mostrerà tutte le connessioni attivabili e, nel caso delle FTTC, anche la stima di velocità, uno dei dati che comunichiamo a chi sceglie di attivare una linea con noi per indicare quale sarà la velocità di navigazione raggiungibile.

Ricapitolando:
- se la verifica di copertura è positiva per la FIBRA FTTC e la distanza dalla cabina/armadio è meno di 250 metri, puoi attivare FIBRA 200 Mega
- se la verifica di copertura è positiva per la FIBRA FTTC ma la distanza supera i 250 metri, puoi attivare una FIBRA fino a 100 Mega.
Attivata la FIBRA 200 Mega, potrai sempre controllarne le prestazioni con gli speed test: il test migliore e più affidabile va eseguito collegando il tuo device al modem-router con un cavo Ethernet, e per eseguirla ti consigliamo il sito fast.com
Leggi i consigli del nostro Martin, tecnico della nostra assistenza, su speed test e altre cose importanti da sapere sulle linee Internet e sulle loro prestazioni.
Velocità in download e in upload e la potenza del modem FRITZ!Box 7530 AX con Wi-Fi 6
Le ottime prestazioni di FIBRA 200 Mega sono sostenute anche dal modem che forniamo in comodato d’uso gratuito e che ti spediamo a casa già configurato, il FRITZ!Box 7530 AX con Wi-Fi 6, uno degli standard più recenti e migliori per le connessioni senza fili.

FRITZ!Box 7530 AX ha una serie di caratteristiche che lo rendono ideale sia per le connessioni domestiche, sia per lavorare: oltre al WI-FI 6, Wi-Fi fino 1.800 Mbit/s + 600 Mbit/s, è dotato di 4 porte LAN Gigabit, di una porta per collegare un telefono analogico e di base DECT per collegare fino a sei telefoni cordless.
Naturalmente, FRITZ!Box 7530 AX è pronto per telefonare con il VoIP: quando attivi FIBRA 200 Mega, ti diamo un credito omaggio di 3 Euro e un numero telefonico con prefisso a scelta per provare e decidere se usare il nostro VoIP (puoi anche portare il tuo numero di telefono fisso da noi, se lo hai già).
Tutto quello che devi sapere sulla nostra FIBRA 200 Mega
FIBRA 200 Mega è un servizio completo:
- puoi attivare FIBRA 200 Mega anche se abiti in una casa o in un appartamento, o se lavori in un locale senza linea telefonica
- avrai il supporto della nostra leggendaria assistenza: avrai un referente personale, una persona – sempre la stessa – con cui parlerai ogni volta che vorrai e che risponderà alle tue domande con precisione, competenza e velocità: leggi le recensioni su Trustpilot per vedere cosa dicono i nostri clienti
- avrai un contratto trasparente, semplice da leggere, senza voci e costi aggiuntivi: il prezzo che vedi sul nostro sito è quello che pagherai
- con noi non esistono vincoli di durata minima del contratto: se vorrai passare a un operatore diverso potrai farlo in qualsiasi momento e gratis
- se il tuo indirizzo non è raggiunto da FIBRA 200 Mega, ti diremo subito se e quali sono le alternative per darti una connessione soddisfacente.
Ti aspettiamo per darti tutte le informazioni che vuoi sulle nostre linee FIBRA e per verificare se FIBRA 200 Mega è disponibile per te: chiamaci o scrivici, ci trovi anche su WhatsApp!
L’immagine di copertina è di Priscilla Du Preez da Unsplash