21 anni di Ehiweb compiuti il 18 marzo 2025 a cui seguono i 15 anni di questo blog, compiuti il 6 aprile, che continua il suo lavoro di aggiornamento settimanale.
Alla luce dei risultati, di cui parleremo tra poco, e dello spirito con cui abbiamo fatto nascere e curiamo il nostro blog, lo consideriamo un impegno che ha sempre dato risultati apprezzabili, motivo per cui dedichiamo un post anche a questo compleanno.
L’evoluzione del nostro blog
Anche il blog di Ehiweb ha una storia fatta di più passaggi: è nato su WordPress con il contributo prezioso di Roberto Venturini che ne ha curato i primi contenuti e che ricordiamo sempre con affetto, poi ha proseguito la sua avventura al tempo del primo restyling del sito Ehiweb, pur restando separato dal sito.
Circa dieci anni fa, la content writer Daniela Scapoli ha iniziato a lavorare al blog e ai suoi post con il nostro Responsabile della comunicazione Luigi De Luca: qualche tempo dopo il suo arrivo, si è aggiunta la consulenza di Tatiana Schirinzi per la SEO, fattore importante per un blog che deve sintonizzarsi con le richieste/ricerche di chi naviga online.
In questi dieci anni c’è stata anche occasione di rivedere lo stile e l’organizzazione del blog, poi superata dalla sua entrata ufficiale nel nuovo sito.
I contenuti del blog di Ehiweb e come li scriviamo
Il nostro blog considera da sempre una varietà di contenuti che abbiamo organizzato e riorganizzato in occasione del nuovo sito andato online a giugno 2024. Sono categorie abbastanza ampie e che raccontano gli argomenti che pensiamo siano interessanti per chi li trova online:
- Prodotti e servizi è la categoria che raccoglie tutto quello che è informazione su quel che facciamo noi: FIBRA, VoIP, Mobile, SMS, web. La intendiamo come qualcosa in più rispetto alla presentazione o esplorazione dei nostri prodotti e servizi: nel tempo raccogliamo domande, ricerche, novità da rendere note, richieste alla nostra assistenza, e le trasformiamo in informazioni.
- Storie di Ehiweb riguarda noi e in particolare come lavoriamo nel mondo delle telecomunicazioni: parliamo delle nostre scelte imprenditoriali e dei nostri valori, e come li portiamo nella quotidianità del nostro lavoro: dall’assunzione alla formazione delle persone fino alla qualità e la differenza che fa la nostra assistenza, passando per gli obiettivi raggiunti e quelli in vista. È un modo di condividere e spiegare come vogliamo fare la differenza nel nostro mercato
- Tecnologia e cultura digitale è tutto ciò che ruota attorno a questi argomenti, che siano “nostri” o di interesse generale, come lo sono ad esempio i post recenti sulla NIS2 e la cybersicurezza e l’ultimo aggiornamento sul modem libero
- Scelti per te raccoglie consigli e dritte di vario tipo, dai libri da leggere (anche per sottolineare il nostro legame con Aphorism, il sito di neo-letteratura che sosteniamo) ai podcast che ascoltiamo e vogliamo consigliare a tutti, ai regali per le feste o le app più utili da avere sul telefono
- Lavorare oggi è un contenitore ampio di contenuti che riguardano studio e lavoro: in evidenza mettiamo le interviste ai nostri preziosi Business Partner, per parlare di lavoro e collaborazione con loro, e le interviste a persone che si muovono nel mondo digitale e secondo noi hanno esperienze e consigli utili da leggere: l’esempio più recente è l’intervista alla Business Writer Annamaria Anelli.
Scriviamo i nostri contenuti con un obiettivo e un’ambizione: renderli chiari a tutti, perché il nostro pubblico è fatto soprattutto di persone che non lavorano nelle telecomunicazioni e hanno domande, dubbi, incertezze e curiosità alle quali noi vogliamo provare a dare risposte.
Numeri e i risultati del blog di Ehiweb
Negli ultimi 9 mesi e mezzo, dal 24 giugno 2024 (data della pubblicazione del nuovo sito) a oggi, il blog ha registrato circa 30.000 visualizzazioni di pagina. Un dato che racconta un pubblico attento, affezionato, che continua a leggere e consultare i nostri articoli anche nel nuovo sito.
Sono numeri coerenti con quelli degli anni precedenti alla messa online del nuovo sito Ehiweb, quando il blog viaggiava da solo e non era ancora integrato con il sito.
Cosa fa il blog oltre a informare? Alcune cose che osserviamo: porta registrazioni al sito; contatti all’assistenza; verifiche di copertura quando parliamo di linee FIBRA per privati e per business; converte, cioè porta alcuni dei visitatori ad acquistare un servizio.
I post più letti del nostro blog
Osservando le statistiche del sito, ecco quali sono i post più letti:
Velocità upload: a cosa serve e cosa ti permette di fare: un post per capire l’importanza della velocità in upload, e rispondere a domande frequenti come “Quanta velocità di upload ci va per giocare online?”
Fibra a casa: FTTH o FTTC? Cosa sono queste sigle e come sapere quale fibra puoi avere: un post con informazioni chiare sulla differenza tra diversi tipi di connettività che tutti chiamiamo “fibra”.
Modem in comodato d’uso: cosa significa: per capire come viene fornito il modem quando attivi una connessione a internet. I nostri modem di alta qualità sono sempre gratis con le nostre linee FIBRA
FIBRA 200 Mega, caratteristiche e informazioni utili per scoprire come attivarla: per conoscere caratteristiche e particolarità di questa linea FTTC misto rame-fibra
Numero verde 800: come funziona, come averlo, quanto costa: un classico utile per le aziende, che spieghiamo in questo post
VoIP: come funziona la tecnologia che ti fa telefonare con internet e risparmiare: il VoIP è una tecnologia solida ma è sempre utile capire come funziona, come si passa dalle linee tradizionali al VoIP, e tutti i suoi vantaggi
Internet temporaneo per casa o ufficio: come avere una linea FIBRA solo quando ti serve: parliamo della nostra offerta per privati e business che hanno bisogno di internet ma per un tempo limitato, per spiegare come lo forniamo
Fibra 10 Giga: la nostra connessione top di gamma è qui: il post di presentazione della nostra linea più performante
FIBRA 1 Giga e la velocità in upload: perché è importante e cosa permette di fare: perché fare attenzione non solo alla velocità in download ma anche a quella in upload, per capire cosa ci puoi fare.
Da ADSL a FIBRA: perché informarti sul passaggio e come fare: l’ADSL entro breve non esisterà più. A dismissione iniziata, è bene sapere come e perché valutare già da ora il passaggio a una tecnologia superiore, e scoprire come farlo.
15 anni e futuro
Pensiamo che avere il nostro blog sia ancora una scelta produttiva, in particolare da quando questa piattaforma vive dentro al nostro nuovo sito.
Continueremo a nutrire il nostro blog di post: se ci leggi e hai delle idee su cosa vorresti leggere sul nostro mondo ma ancora non hai trovato il contenuto giusto online, puoi scriverci e potremmo provare a farlo noi!